Archives mensuelles : mars 2023

Valerius Cato, Publius

Gallia Cisalpina, saec. I in. a.Chr.

 Fonte principale, e pressoché unica, su Valerio Catone è Svetonio, che nell’undicesimo capitolo del De grammaticis ne presenta a grandi linee la biografia, ricordando la duplice attività di grammaticus e di poeta. Originario della Gallia Cisalpina, nato libero e rimasto orfano ancora bambino nei disordini dell’epoca di Silla, fu defraudato del patrimonio; secondo un’altra tradizione, rifiutata da Svetonio e confutata dallo stesso Valerio Catone in un libellus, intitolato  Indignatio, sarebbe stato Burseni cuiusdam libertus (cfr. Della Corte, 19683, 87-88; Vacher, 113; Kaster, 150). Svetonio non specifica se il libellus fosse in prosa o in versi e gli studiosi si dividono sull’argomento (Schanz-Hosius, 288; Enk, 405; Herrmann, 111-114; Vacher, 113), così come sulla identificazione dell’ Indignatio con le Dirae dell’Appendix Vergiliana, proposta da Scaligero (Robinson, 112; Helm, 2351; Della Corte, 1984, 91; Vacher, 114-115). Dalle informazioni di Svetonio si può collocare la nascita di Valerio Catone fra il 100 e, più probabilmente, il 95 a. C. (Robinson, 105-107; GRFF 141-142; Vacher, 114; Kaster, 148) e sappiamo da Svetonio che visse fino ad età avanzata. Il praenomen Publius è attestato da tre manoscritti svetoniani (Vaticanus Ottobonianus Lat. 1455; Vindobonensis Lat. s.n. 2960; Bodleianus Canonicianus Lat. Class. 151; cfr. Vacher, 14 n. 1). Ancora da Svetonio apprendiamo che l’insegnamento di Valerio Catone, seguito e apprezzato da numerosi e nobili allievi, era rivolto in particolare alla composizione poetica (gramm. 11,1: uisusque est peridoneus praeceptor maxime ad poeticam tendentibus), e che scrisse, oltre a grammatici libelli, anche poemata, ex quibus praecipue probantur Lydia et Diana (gramm.11,2). Il capitolo svetoniano, dedicato a un grammaticus che esercita anche l’attività poetica, è non a caso fra i più ricchi di inserti poetici, fra i quali sono famosi due versiculi anonimi: Cato grammaticus, Latina Siren,/ qui solus legit et facit poetas (gramm. 11,1= Bibac. fr.6 Blänsdorf). Il distico, introdotto da Svetonio con finalità elogiative, a conferma della fama raggiunta dalle lezioni di Catone, presenta alcuni problemi. L’identificazione dell’autore con Furio Bibaculo, cui sono esplicitamente attribuiti i due epigrammi in chiusura dello stesso capitolo (Suet. gramm. 11,3), pur generalmente accolta, non è esente da dubbi (Della Corte 19812, 138 n.16; Kaster, 152; Biondi, 451; Hollis, 142-143; Gianotti, 342), e nelle edizioni dei frammenti poetici all’attribuzione del distico a Furio Bibaculo si accompagna spesso l’indicazione di dubium (Bibac. fr. 17 Morel; fr. 6 Büchner; fr. 6 Courtney; fr. 6 Blänsdorf). I versi si prestano anche a interpretazioni contrastanti, se non antitetiche, fin dall’enigmatica metafora della Siren, introdotta da Svetonio con intento celebrativo e come tale recepita per lo più dagli studiosi (Gräfenhan, 256; Teuffel–Kroll–Skutsch, 466; Schanz-Hosius, 287; Della Corte 19812, 138; Quinn, 108; Gianotti, 342), benché da Omero in poi la figura della sirena sia caratterizzata da connotazione negativa (Kaster, 152; Biondi, 452; Allegri, 5-21). In tale prospettiva il sarcasmo implicito nell’epiteto Siren comporterebbe una lettura in chiave ironica del verso successivo (Kaster, 152-153; Biondi, 452; Allegri, 6-12), anche se la contestualizzazione dei versi all’interno del capitolo manifesta in Svetonio uno scopo indiscutibilmente elogiativo. Sui due verbi del secondo verso, legit e facit,  sono state avanzate varie proposte testuali ed esegetiche (Della Corte, 19812, 88; Vacher, 115-116; Kaster, 153; Allegri, 3-12); legit richiama la lectio scolastica, ma può anche indicare la selezione degli autori, mentre facit allude agli allievi, la cui vocazione poetica è incoraggiata e favorita dal grammaticus, oppure rinvia all’auctoritas del maestro, che, commentando i poeti, li innalza al rango di auctores (Vacher, 116; Kaster, 153; Pugliarello, 2009, 599). L’ambiguo paragone con la figura della Siren, il cui canto seducente ha esiti nefasti, suggerisce una originaria intonazione sarcastica, «sicché l’espressione facit diventa, con soggetto Siren, esattamente il suo contrario, secondo lo statuto dell’ironia, tecnicamente definita permutatio ex contrario ducta» (Biondi, 452).

Sugli autori oggetto delle lezioni di Valerio Catone nulla sappiamo; la lettura dei poeti (poetarum enarratio) era parte essenziale del ciclo scolastico del grammaticus (Quint. inst. 1,4,2; Pugliarello, 2011, 13-22; De Paolis, 469-472) e tanto più doveva essere importante in un corso orientato alla composizione poetica come quello tenuto da Catone. Dal momento che Svetonio attribuisce al più giovane Cecilio Epirota l’introduzione dei poeti contemporanei nella scuola (gramm. 16,3), si può ritenere che Valerio Catone si sia uniformato al canone tradizionale dell’epoca, basato sulla lettura degli autori più antichi (Vacher, 116; Kaster, 152; Pugliarello 2009, 598). Sappiamo da Svetonio che Catone, frequentando la scuola di Vettio Filocomo, aveva avuto la possibilità di studiare e apprezzare  Lucilio (gramm. 2,2) e, a conferma di ciò, in alcuni manoscritti la satira 1,10 di Orazio si apre con otto versi, la cui autenticità è in discussione, nei primi dei quali si allude all’attività critica di Catone su Lucilio: Lucili, quam sis mendosus, teste Catone / defensore tuo peruincam, qui male factos/ emendare parat uersus (Hendrickson 1916, 249-269; Bardon, 338-339; D’Anna, 679; Kaster, 149; Allegri, 9-10 e n. 25). Valerio Catone è anche l’unico fra i clari professores che abbia esercitato attività poetica e non possiamo escludere che, seguendo una tradizione risalente agli esordi dell’insegnamento, abbia utilizzato come testi i propri componimenti. Ovidio nei Tristia (2,436) lo annovera fra i rappresentanti della poesia erotica, insieme a poeti come Catullo, Calvo, Cinna, Cornificio, Ticida, mentre Svetonio menziona due poemata, Lydia e Diana, senza specificarne l’argomento e accompagnandoli rispettivamente con i versi di Ticida e Cinna. Di quest’ultimo è ricordato un verso benaugurante ed elogiativo a proposito della Diana (gramm. 11,2 = Cinna fr. 14 Blänsdorf: saecula permaneat nostri Dictynna Catonis; cfr. Catull. 95,6). Sulla citazione di Ticida (gramm. 11,2 = Ticid. fr. 2 Blänsdorf: Lydia doctorum maxima cura liber) sono state avanzate varie interpretazioni: intensa attività critica da parte dei docti, oscurità e difficoltà esegetiche, riferimento alla passione del poeta (Vacher, 118; Kaster, 154-155; Biondi, 452; Allegri,11), allusione alla Lyde di Antimaco (Cowan, 99; Kronenberg, 161-164). L’identificazione con la seconda parte delle Dirae, già proposta da Scaligero, è stata discussa e successivamente abbandonata (Enk, 382-409; Robinson, 111-116; Schanz-Hosius, 288; Helm, 2351; Herrmann, 115-137; Bardon, 340-341; Della Corte, 1984, 91; Vacher, 118; Kaster 148-149). Si può pensare che Lydia fosse un componimento o un insieme di carmi erotici per una donna di nome Lydia, oppure che fosse un poemetto dedicato a una figura femminile della Lidia. Il doppio titolo dell’altra opera, Diana / Dictynna, fa pensare a un componimento etiologico, forse ispirato al modello antimacheo (Kronenberg, 163-164), e rinvia alla vicenda della ninfa cretese Britomartis, che per sfuggire a Minosse si gettò in mare e, raccolta dalle reti (dictya) dei pescatori e adorata con il nome di Dictynna, venne poi assimilata ad Artemide (Schanz-Hosius, 287; Robinson, 110; Vacher, 119; Kaster, 154). Si tratta di un tema diffuso da Callimaco in poi (Call. Dian. 189-205; Diod. Sic. 5,76,3; Ciris 286-309; Paus.2,30,3), fino ai giorni nostri (cfr. il dialogo fra Britomartis e Saffo in Schiuma di mare nei Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese). Inoltre la digressione su Britomartis nella Ciris pseudovirgiliana ha indotto a leggervi allusioni al poemetto di Valerio Catone (Lyne, 223-232). Di entrambi i componimenti nulla è pervenuto, ma in due versi anonimi tramandati da Carisio (inc. fr. 35 Blänsdorf = Char. 374,22-23 B. : Luna deum quae sola uides periuria uulgi / seu Cretaea magis seu tu Dictynna uocaris) si è voluto individuare un probabile frammento della Diana (Hollis, 398-399; Kronenberg, 158).

Il prestigio della professione, con i cui proventi Valerio Catone poté permettersi una villa a Tuscolo, dovette affievolirsi in vecchiaia e il capitolo svetoniano si conclude con due epigrammi di Furio Bibaculo (gramm.11,3 = Bibac. frr. 1 e 2 Blänsdorf), oggetto di opposte valutazioni da parte degli studiosi e considerati  un affettuoso e scherzoso omaggio  al vecchio maestro in miseria (Vacher, 123; Gianotti, 342); oppure un irriverente dileggio, dove l’autore si fa beffe della triste situazione economica del grammaticus, costretto a lesinare sul vitto e a rinunciare alla villa di Tuscolo (Crowther, 108-109; Granarolo, 294-295; Courtney, 191; Kaster, 157; Biondi, 451; Allegri, 6-12; Cafagna, 99-114; Borgo, 31-42). Nel secondo epigramma di Bibaculo, forse indirizzato a Cornelio Gallo (Vacher, 123; Kaster, 159), il verso finale – En cor Zenodoti, en iecur Cratetis! (gramm. 11,3 = Bibac. fr.2,7 Blänsdorf; cfr. Sacerd. GL 6, 480, 13; Ps.Prob, GL 4, 29, 12), dove cor  sembra indicare l’intelligenza e iecur la sensibilità (Della Corte 19683, 89; Kaster, 161) – chiama in causa Zenodoto di Efeso e Cratete di Mallo, rappresentanti delle scuole rispettivamente alessandrina e pergamena, e, se anche l’intento è palesemente ironico, può essere un segnale dell’attività filologica e critica di Valerio Catone, che aveva assimilato il metodo di lavoro di entrambe le scuole (Della Corte 19812, 138;  cfr. Paladini, 245-260). Fra gli amici di Valerio Catone, oltre ai poeti citati da Svetonio, dovrebbe essere annoverato Catullo, se il grammatico è da identificare con il Cato cui è indirizzato il carme 56, e probabilmente Cornelio Gallo, del quale un frammento papiraceo menziona un severo critico di nome Kato (fr.4,4 Blänsdorf; cfr. Kaster, 149; Allegri, 7 n.16); non si può escludere un riferimento a Catone nel Valerius ricordato da Cicerone insieme a Curzio Nicia (ad Att. 12,51,1; 12,53; Della Corte 19812, 128; Kaster,150), anch’egli studioso di Lucilio, apprezzato da Santra (Suet. gramm. 14,3).

L’amicizia con i poetae noui, la comune origine gallica e i titoli stessi dei componimenti autorizzano a collocare l’attività poetica di Valerio Catone nell’ambito del neoterismo. A Valerio Catone, ritenuto erroneamente molto più anziano degli altri poetae noui, è stato anche attribuito il ruolo di caposcuola e maestro dei neoterici (Teuffel–Kroll–Skutsch, 465; Helm, 2348-2352), sulla base dei due epigrammi di Bibaculo, considerato suo allievo, insieme a Cinna e a Ticida, e del passo in cui Svetonio, a proposito del termine litterator, ricorda come Messalla accomunasse Bibaculo, Ticida e Catone (gramm. 4,2). Tuttavia il contributo di Valerio Catone sugli inizi del neoterismo è stato ridimensionato; contemporaneo o di poco anteriore a Catullo e Cinna, Valerio Catone può essere inserito nel gruppo dei poeti neoterici attivi intorno alla metà del I secolo a.C. , pur senza ipotizzare una sua funzione di caposcuola (Robinson, 103-104; Crowther, 108-109; Granarolo, 295-296;  Vacher, 120; Kaster, 149; Biondi. 451-452). Come i poemata, anche i grammatici libelli sono un enigma; non ne conosciamo né i titoli né gli argomenti e sui frammenti eventualmente riconducibili a Valerio Catone non mancano i dubbi. Il grammatico Pompeo, a proposito di dieresi e sineresi, afferma: Nam dihaeresis est quotiens una syllaba in duas diuiditur; synaeresis est e contrario quotiens duae syllabae in unam contrahuntur […] Legite Verrium Flaccum et Catonem, et ibi inuenietis (GL 5, 297, 28-35 = Zago 45,65, 2-7). Nel passo, che  riflette l’approccio orale tipico di Pompeo (Pontani, 208-210), l’esortazione agli allievi non implica che il grammatico avesse a disposizione i testi degli antichi maestri, che dovevano piuttosto essere noti attraverso la precedente tradizione grammaticale (Holtz, 236 n.37; Zago, 287). L’argomento ben si adatta ad un insegnamento rivolto ad aspiranti poeti, ma Funaioli (GRFF, 143) classifica il frammento, l’unico riferito a Valerio Catone, come dubium, ipotizzando un riferimento al De obscuris Catonis di Verrio Flacco. Un probabile frammento di Valerio Catone fu individuato da Hendrickson (1917, 88-92) in una citazione di Domizio Marso riportata da Quintiliano, relativa all’urbanitas: Paulo post ita finit (sc. Domitius Marsus), Catonis, ut ait, opinionem secutus: “Vrbanus homo erit cuius multa bene dicta responsaque erunt, et qui in sermonibus circulis conuiuiis, item in contionibus, omni denique loco ridicule commodeque dicet. Risus erit quicumque haec faciet orator” (inst. 6,3,105). Anche in questo caso il riferimento a Catone è generico, ma la definizione di urbanitas esposta da Domizio Marso, che non sembra poter risalire oltre il I secolo a.C., farebbe escludere Catone il Censore, rendendo plausibile l’ipotesi di un riferimento a Valerio Catone (Hendrickson 1917, 90). Infine Rossbach, 624, attribuì a Valerio Catone un passo del trattato De dubiis nominibus (GL 5,590,13-14: Stomachus generis masculini, quamuis* pluraliter dicat “stomachi nuper decepti”), proponendo di integrare con Cato la lacuna del testo.

Bibliographica

Editiones

GRFF, 141-143

Studia

Gräfenhan (1843-1850), II, 256; Teuffel–Kroll–Skutsch (1910⁶-1916⁶), I, 466; Schanz–Hosius (1927⁴-1935⁴), I, 287-288; R. Helm, ‘Valerius 117’, RE VII A/2 (1948), 2348-2352; Kaster (1995), 148-161; P.L. Schmidt, ‘Valerius III 3’, BNP

Allegri, Giuseppina (2000), «Maestri e sirene in Furio Bibaculo (?) e Cicerone», Paideia 55, 3-21

Bardon, Henry (1952), La littérature latine inconnue, I, Paris

Biondi, Giuseppe Gilberto (1998), «I  poetae novi», in I. Lana, E. V. Maltese (a cura di), Storia della civiltà letteraria greca e latina, Torino, 448-460

Borgo, Antonella (2018), «Villette, ipoteche e debiti: a proposito di un tema poetico (Furio Bibaculo frr. 2 e 3 Tr.; Catullo 26)», Paideia 73, 31-42

Cafagna, Arcangela (2013), «Furio Bibaculo: il frammento 1 Blänsdorf», Euphrosyne 41, 99-114

Courtney, Eduard (20032), The Fragmentary Latin Poets, Oxford

Cowan, Robert (2012),«Valerius Cato, Callimachus and the Very Large Girl (Ticida fr.103 FRP)» in C. Deroux (ed.), Studies in Latin Litterature and Roman History XVI, Bruxelles, 94-100

Crowther, Nigel B. (1971), «Valerius Cato, Furius Bibaculus and Ticidas», CPh 66, 108-109

D’Anna, Giovanni (1996), «Catone 3», Orazio. Enciclopedia oraziana, 2, 678-679

Della Corte, Francesco (19683), Svetonio. Grammatici e retori, Torino

Della Corte, Francesco (19812), La filologia latina dalle origini a Varrone, Firenze

Della Corte, Francesco (1984), «Dirae», Enciclopedia virgiliana, 2, 91-94

De Paolis, Paolo (2013), «Le letture alla scuola del grammatico», Paideia 68, 465-487

Enk, Peter J. (1919), «De Lydia et Diris carminibus», Mnemosyne 47, 382-409

Gianotti, Gian Franco (2010), «Ventura e sventura dei custodi del linguaggio. Spigolature svetoniane», in E. Bona, M. Curnis (a cura di), Linguaggi del potere, potere del linguaggio, 331-364

Granarolo, Jean (1973), «L’époque néotérique ou la poésie romaine d’avant-garde au dernier siècle de la république (Catulle excepté)», in ANRW I 3, 278-360

Hendrickson, George Lincoln (1916), «Horace and Valerius Cato», CPh  11, 249-269

Hendrickson, George Lincoln (1917), «Horace and Valerius Cato II», CPh  12, 77-92 

Herrmann, Léon (1949), «Trois poèmes de P. Valerius Cato», Latomus 8, 111-144

Hollis, Adrian Swayne (2007), Fragments of Roman Poetry: c.60 BC – AD 20, Oxford

Holtz, Louis (1981), Donat et la tradition de l’enseignement grammatical. Étude sur l’Ars Donati et sa diffusion (IVe-Ve siècle) et édition critique, Paris

Kronenberg, Leah (2018), «Catullus 34 and Valerius Cato’s Diana», Paideia 73, 157-173

Lyne, Richard Oliver A.M. (1978), Ciris: a poem attributed to Vergil, Cambridge

Paladini, Maria Antonietta (2021), «En cor Zenodoti, en iecur Cratetis: Valerio Catone e gli scolii omerici», Sileno 47, 245-260

Pontani, Paola (2007), «Ut puta si dicam. Grammatici latini e oralità», Aevum 81, 201-212

Pugliarello, Mariarosaria (2009),  «A lezione dal grammaticus: la lettura degli auctores», in Maia 61, 592-610 (ora in: M. Pugliarello, La scuola del grammaticus. Lingua e didattica,  Genova 2018, 229-251)

Pugliarello, Mariarosaria (2011), «Il canone scolastico degli autori latini», in Cultura clásica y su tradición, México, Distrito Federal, 13-22

Quinn, Kenneth (1982), «The Poet and his Audience in the Augustan Age», in ANRW, II 30,1, 75-180

Robinson, Rodney Potter (1923), «Valerius Cato», TAPhA 54, 98-116

Rossbach, Otto (1923), «Ein nicht erkanntes Bruchstück eines Cato», PhW, 43, cl.624

Vacher, Marie-Claude (1993), Suétone. Grammairiens et rhéteurs, texte établi  et traduit, Paris

Zago, Anna (2017), Pompeii Commentum in Artis Donati partem tertiam, I-II, Collectanea Grammatica Latina 15, Hildesheim