Archives de l’auteur : Mariarosaria Pugliarello

À propos Mariarosaria Pugliarello

E' stata docente di Grammatica latina e di Lingua e letteratura latina presso l'Università degli studi di Genova, nel corso di laurea triennale in Lettere e nel corso di laurea magistrale in Scienze dell’antichità, e ha insegnato nella Scuola di dottorato di ricerca in “Culture classiche e moderne”. I principali campi di studio, nei quali ha pubblicato libri e articoli e presentato relazioni a convegni nazionali e internazionali, sono: lingua e grammatica latina; favolistica classica e Fedro; oratoria ciceroniana; letteratura enciclopedica.

Valerius Cato, Publius

Gallia Cisalpina, saec. I in. a.Chr.

 Fonte principale, e pressoché unica, su Valerio Catone è Svetonio, che nell’undicesimo capitolo del De grammaticis ne presenta a grandi linee la biografia, ricordando la duplice attività di grammaticus e di poeta. Originario della Gallia Cisalpina, nato libero e rimasto orfano ancora bambino nei disordini dell’epoca di Silla, fu defraudato del patrimonio; secondo un’altra tradizione, rifiutata da Svetonio e confutata dallo stesso Valerio Catone in un libellus, intitolato  Indignatio, sarebbe stato Burseni cuiusdam libertus (cfr. Della Corte, 19683, 87-88; Vacher, 113; Kaster, 150). Svetonio non specifica se il libellus fosse in prosa o in versi e gli studiosi si dividono sull’argomento (Schanz-Hosius, 288; Enk, 405; Herrmann, 111-114; Vacher, 113), così come sulla identificazione dell’ Indignatio con le Dirae dell’Appendix Vergiliana, proposta da Scaligero (Robinson, 112; Helm, 2351; Della Corte, 1984, 91; Vacher, 114-115). Dalle informazioni di Svetonio si può collocare la nascita di Valerio Catone fra il 100 e, più probabilmente, il 95 a. C. (Robinson, 105-107; GRFF 141-142; Vacher, 114; Kaster, 148) e sappiamo da Svetonio che visse fino ad età avanzata. Il praenomen Publius è attestato da tre manoscritti svetoniani (Vaticanus Ottobonianus Lat. 1455; Vindobonensis Lat. s.n. 2960; Bodleianus Canonicianus Lat. Class. 151; cfr. Vacher, 14 n. 1). Ancora da Svetonio apprendiamo che l’insegnamento di Valerio Catone, seguito e apprezzato da numerosi e nobili allievi, era rivolto in particolare alla composizione poetica (gramm. 11,1: uisusque est peridoneus praeceptor maxime ad poeticam tendentibus), e che scrisse, oltre a grammatici libelli, anche poemata, ex quibus praecipue probantur Lydia et Diana (gramm.11,2). Il capitolo svetoniano, dedicato a un grammaticus che esercita anche l’attività poetica, è non a caso fra i più ricchi di inserti poetici, fra i quali sono famosi due versiculi anonimi: Cato grammaticus, Latina Siren,/ qui solus legit et facit poetas (gramm. 11,1= Bibac. fr.6 Blänsdorf). Il distico, introdotto da Svetonio con finalità elogiative, a conferma della fama raggiunta dalle lezioni di Catone, presenta alcuni problemi. L’identificazione dell’autore con Furio Bibaculo, cui sono esplicitamente attribuiti i due epigrammi in chiusura dello stesso capitolo (Suet. gramm. 11,3), pur generalmente accolta, non è esente da dubbi (Della Corte 19812, 138 n.16; Kaster, 152; Biondi, 451; Hollis, 142-143; Gianotti, 342), e nelle edizioni dei frammenti poetici all’attribuzione del distico a Furio Bibaculo si accompagna spesso l’indicazione di dubium (Bibac. fr. 17 Morel; fr. 6 Büchner; fr. 6 Courtney; fr. 6 Blänsdorf). I versi si prestano anche a interpretazioni contrastanti, se non antitetiche, fin dall’enigmatica metafora della Siren, introdotta da Svetonio con intento celebrativo e come tale recepita per lo più dagli studiosi (Gräfenhan, 256; Teuffel–Kroll–Skutsch, 466; Schanz-Hosius, 287; Della Corte 19812, 138; Quinn, 108; Gianotti, 342), benché da Omero in poi la figura della sirena sia caratterizzata da connotazione negativa (Kaster, 152; Biondi, 452; Allegri, 5-21). In tale prospettiva il sarcasmo implicito nell’epiteto Siren comporterebbe una lettura in chiave ironica del verso successivo (Kaster, 152-153; Biondi, 452; Allegri, 6-12), anche se la contestualizzazione dei versi all’interno del capitolo manifesta in Svetonio uno scopo indiscutibilmente elogiativo. Sui due verbi del secondo verso, legit e facit,  sono state avanzate varie proposte testuali ed esegetiche (Della Corte, 19812, 88; Vacher, 115-116; Kaster, 153; Allegri, 3-12); legit richiama la lectio scolastica, ma può anche indicare la selezione degli autori, mentre facit allude agli allievi, la cui vocazione poetica è incoraggiata e favorita dal grammaticus, oppure rinvia all’auctoritas del maestro, che, commentando i poeti, li innalza al rango di auctores (Vacher, 116; Kaster, 153; Pugliarello, 2009, 599). L’ambiguo paragone con la figura della Siren, il cui canto seducente ha esiti nefasti, suggerisce una originaria intonazione sarcastica, «sicché l’espressione facit diventa, con soggetto Siren, esattamente il suo contrario, secondo lo statuto dell’ironia, tecnicamente definita permutatio ex contrario ducta» (Biondi, 452).

Sugli autori oggetto delle lezioni di Valerio Catone nulla sappiamo; la lettura dei poeti (poetarum enarratio) era parte essenziale del ciclo scolastico del grammaticus (Quint. inst. 1,4,2; Pugliarello, 2011, 13-22; De Paolis, 469-472) e tanto più doveva essere importante in un corso orientato alla composizione poetica come quello tenuto da Catone. Dal momento che Svetonio attribuisce al più giovane Cecilio Epirota l’introduzione dei poeti contemporanei nella scuola (gramm. 16,3), si può ritenere che Valerio Catone si sia uniformato al canone tradizionale dell’epoca, basato sulla lettura degli autori più antichi (Vacher, 116; Kaster, 152; Pugliarello 2009, 598). Sappiamo da Svetonio che Catone, frequentando la scuola di Vettio Filocomo, aveva avuto la possibilità di studiare e apprezzare  Lucilio (gramm. 2,2) e, a conferma di ciò, in alcuni manoscritti la satira 1,10 di Orazio si apre con otto versi, la cui autenticità è in discussione, nei primi dei quali si allude all’attività critica di Catone su Lucilio: Lucili, quam sis mendosus, teste Catone / defensore tuo peruincam, qui male factos/ emendare parat uersus (Hendrickson 1916, 249-269; Bardon, 338-339; D’Anna, 679; Kaster, 149; Allegri, 9-10 e n. 25). Valerio Catone è anche l’unico fra i clari professores che abbia esercitato attività poetica e non possiamo escludere che, seguendo una tradizione risalente agli esordi dell’insegnamento, abbia utilizzato come testi i propri componimenti. Ovidio nei Tristia (2,436) lo annovera fra i rappresentanti della poesia erotica, insieme a poeti come Catullo, Calvo, Cinna, Cornificio, Ticida, mentre Svetonio menziona due poemata, Lydia e Diana, senza specificarne l’argomento e accompagnandoli rispettivamente con i versi di Ticida e Cinna. Di quest’ultimo è ricordato un verso benaugurante ed elogiativo a proposito della Diana (gramm. 11,2 = Cinna fr. 14 Blänsdorf: saecula permaneat nostri Dictynna Catonis; cfr. Catull. 95,6). Sulla citazione di Ticida (gramm. 11,2 = Ticid. fr. 2 Blänsdorf: Lydia doctorum maxima cura liber) sono state avanzate varie interpretazioni: intensa attività critica da parte dei docti, oscurità e difficoltà esegetiche, riferimento alla passione del poeta (Vacher, 118; Kaster, 154-155; Biondi, 452; Allegri,11), allusione alla Lyde di Antimaco (Cowan, 99; Kronenberg, 161-164). L’identificazione con la seconda parte delle Dirae, già proposta da Scaligero, è stata discussa e successivamente abbandonata (Enk, 382-409; Robinson, 111-116; Schanz-Hosius, 288; Helm, 2351; Herrmann, 115-137; Bardon, 340-341; Della Corte, 1984, 91; Vacher, 118; Kaster 148-149). Si può pensare che Lydia fosse un componimento o un insieme di carmi erotici per una donna di nome Lydia, oppure che fosse un poemetto dedicato a una figura femminile della Lidia. Il doppio titolo dell’altra opera, Diana / Dictynna, fa pensare a un componimento etiologico, forse ispirato al modello antimacheo (Kronenberg, 163-164), e rinvia alla vicenda della ninfa cretese Britomartis, che per sfuggire a Minosse si gettò in mare e, raccolta dalle reti (dictya) dei pescatori e adorata con il nome di Dictynna, venne poi assimilata ad Artemide (Schanz-Hosius, 287; Robinson, 110; Vacher, 119; Kaster, 154). Si tratta di un tema diffuso da Callimaco in poi (Call. Dian. 189-205; Diod. Sic. 5,76,3; Ciris 286-309; Paus.2,30,3), fino ai giorni nostri (cfr. il dialogo fra Britomartis e Saffo in Schiuma di mare nei Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese). Inoltre la digressione su Britomartis nella Ciris pseudovirgiliana ha indotto a leggervi allusioni al poemetto di Valerio Catone (Lyne, 223-232). Di entrambi i componimenti nulla è pervenuto, ma in due versi anonimi tramandati da Carisio (inc. fr. 35 Blänsdorf = Char. 374,22-23 B. : Luna deum quae sola uides periuria uulgi / seu Cretaea magis seu tu Dictynna uocaris) si è voluto individuare un probabile frammento della Diana (Hollis, 398-399; Kronenberg, 158).

Il prestigio della professione, con i cui proventi Valerio Catone poté permettersi una villa a Tuscolo, dovette affievolirsi in vecchiaia e il capitolo svetoniano si conclude con due epigrammi di Furio Bibaculo (gramm.11,3 = Bibac. frr. 1 e 2 Blänsdorf), oggetto di opposte valutazioni da parte degli studiosi e considerati  un affettuoso e scherzoso omaggio  al vecchio maestro in miseria (Vacher, 123; Gianotti, 342); oppure un irriverente dileggio, dove l’autore si fa beffe della triste situazione economica del grammaticus, costretto a lesinare sul vitto e a rinunciare alla villa di Tuscolo (Crowther, 108-109; Granarolo, 294-295; Courtney, 191; Kaster, 157; Biondi, 451; Allegri, 6-12; Cafagna, 99-114; Borgo, 31-42). Nel secondo epigramma di Bibaculo, forse indirizzato a Cornelio Gallo (Vacher, 123; Kaster, 159), il verso finale – En cor Zenodoti, en iecur Cratetis! (gramm. 11,3 = Bibac. fr.2,7 Blänsdorf; cfr. Sacerd. GL 6, 480, 13; Ps.Prob, GL 4, 29, 12), dove cor  sembra indicare l’intelligenza e iecur la sensibilità (Della Corte 19683, 89; Kaster, 161) – chiama in causa Zenodoto di Efeso e Cratete di Mallo, rappresentanti delle scuole rispettivamente alessandrina e pergamena, e, se anche l’intento è palesemente ironico, può essere un segnale dell’attività filologica e critica di Valerio Catone, che aveva assimilato il metodo di lavoro di entrambe le scuole (Della Corte 19812, 138;  cfr. Paladini, 245-260). Fra gli amici di Valerio Catone, oltre ai poeti citati da Svetonio, dovrebbe essere annoverato Catullo, se il grammatico è da identificare con il Cato cui è indirizzato il carme 56, e probabilmente Cornelio Gallo, del quale un frammento papiraceo menziona un severo critico di nome Kato (fr.4,4 Blänsdorf; cfr. Kaster, 149; Allegri, 7 n.16); non si può escludere un riferimento a Catone nel Valerius ricordato da Cicerone insieme a Curzio Nicia (ad Att. 12,51,1; 12,53; Della Corte 19812, 128; Kaster,150), anch’egli studioso di Lucilio, apprezzato da Santra (Suet. gramm. 14,3).

L’amicizia con i poetae noui, la comune origine gallica e i titoli stessi dei componimenti autorizzano a collocare l’attività poetica di Valerio Catone nell’ambito del neoterismo. A Valerio Catone, ritenuto erroneamente molto più anziano degli altri poetae noui, è stato anche attribuito il ruolo di caposcuola e maestro dei neoterici (Teuffel–Kroll–Skutsch, 465; Helm, 2348-2352), sulla base dei due epigrammi di Bibaculo, considerato suo allievo, insieme a Cinna e a Ticida, e del passo in cui Svetonio, a proposito del termine litterator, ricorda come Messalla accomunasse Bibaculo, Ticida e Catone (gramm. 4,2). Tuttavia il contributo di Valerio Catone sugli inizi del neoterismo è stato ridimensionato; contemporaneo o di poco anteriore a Catullo e Cinna, Valerio Catone può essere inserito nel gruppo dei poeti neoterici attivi intorno alla metà del I secolo a.C. , pur senza ipotizzare una sua funzione di caposcuola (Robinson, 103-104; Crowther, 108-109; Granarolo, 295-296;  Vacher, 120; Kaster, 149; Biondi. 451-452). Come i poemata, anche i grammatici libelli sono un enigma; non ne conosciamo né i titoli né gli argomenti e sui frammenti eventualmente riconducibili a Valerio Catone non mancano i dubbi. Il grammatico Pompeo, a proposito di dieresi e sineresi, afferma: Nam dihaeresis est quotiens una syllaba in duas diuiditur; synaeresis est e contrario quotiens duae syllabae in unam contrahuntur […] Legite Verrium Flaccum et Catonem, et ibi inuenietis (GL 5, 297, 28-35 = Zago 45,65, 2-7). Nel passo, che  riflette l’approccio orale tipico di Pompeo (Pontani, 208-210), l’esortazione agli allievi non implica che il grammatico avesse a disposizione i testi degli antichi maestri, che dovevano piuttosto essere noti attraverso la precedente tradizione grammaticale (Holtz, 236 n.37; Zago, 287). L’argomento ben si adatta ad un insegnamento rivolto ad aspiranti poeti, ma Funaioli (GRFF, 143) classifica il frammento, l’unico riferito a Valerio Catone, come dubium, ipotizzando un riferimento al De obscuris Catonis di Verrio Flacco. Un probabile frammento di Valerio Catone fu individuato da Hendrickson (1917, 88-92) in una citazione di Domizio Marso riportata da Quintiliano, relativa all’urbanitas: Paulo post ita finit (sc. Domitius Marsus), Catonis, ut ait, opinionem secutus: “Vrbanus homo erit cuius multa bene dicta responsaque erunt, et qui in sermonibus circulis conuiuiis, item in contionibus, omni denique loco ridicule commodeque dicet. Risus erit quicumque haec faciet orator” (inst. 6,3,105). Anche in questo caso il riferimento a Catone è generico, ma la definizione di urbanitas esposta da Domizio Marso, che non sembra poter risalire oltre il I secolo a.C., farebbe escludere Catone il Censore, rendendo plausibile l’ipotesi di un riferimento a Valerio Catone (Hendrickson 1917, 90). Infine Rossbach, 624, attribuì a Valerio Catone un passo del trattato De dubiis nominibus (GL 5,590,13-14: Stomachus generis masculini, quamuis* pluraliter dicat “stomachi nuper decepti”), proponendo di integrare con Cato la lacuna del testo.

Bibliographica

Editiones

GRFF, 141-143

Studia

Gräfenhan (1843-1850), II, 256; Teuffel–Kroll–Skutsch (1910⁶-1916⁶), I, 466; Schanz–Hosius (1927⁴-1935⁴), I, 287-288; R. Helm, ‘Valerius 117’, RE VII A/2 (1948), 2348-2352; Kaster (1995), 148-161; P.L. Schmidt, ‘Valerius III 3’, BNP

Allegri, Giuseppina (2000), «Maestri e sirene in Furio Bibaculo (?) e Cicerone», Paideia 55, 3-21

Bardon, Henry (1952), La littérature latine inconnue, I, Paris

Biondi, Giuseppe Gilberto (1998), «I  poetae novi», in I. Lana, E. V. Maltese (a cura di), Storia della civiltà letteraria greca e latina, Torino, 448-460

Borgo, Antonella (2018), «Villette, ipoteche e debiti: a proposito di un tema poetico (Furio Bibaculo frr. 2 e 3 Tr.; Catullo 26)», Paideia 73, 31-42

Cafagna, Arcangela (2013), «Furio Bibaculo: il frammento 1 Blänsdorf», Euphrosyne 41, 99-114

Courtney, Eduard (20032), The Fragmentary Latin Poets, Oxford

Cowan, Robert (2012),«Valerius Cato, Callimachus and the Very Large Girl (Ticida fr.103 FRP)» in C. Deroux (ed.), Studies in Latin Litterature and Roman History XVI, Bruxelles, 94-100

Crowther, Nigel B. (1971), «Valerius Cato, Furius Bibaculus and Ticidas», CPh 66, 108-109

D’Anna, Giovanni (1996), «Catone 3», Orazio. Enciclopedia oraziana, 2, 678-679

Della Corte, Francesco (19683), Svetonio. Grammatici e retori, Torino

Della Corte, Francesco (19812), La filologia latina dalle origini a Varrone, Firenze

Della Corte, Francesco (1984), «Dirae», Enciclopedia virgiliana, 2, 91-94

De Paolis, Paolo (2013), «Le letture alla scuola del grammatico», Paideia 68, 465-487

Enk, Peter J. (1919), «De Lydia et Diris carminibus», Mnemosyne 47, 382-409

Gianotti, Gian Franco (2010), «Ventura e sventura dei custodi del linguaggio. Spigolature svetoniane», in E. Bona, M. Curnis (a cura di), Linguaggi del potere, potere del linguaggio, 331-364

Granarolo, Jean (1973), «L’époque néotérique ou la poésie romaine d’avant-garde au dernier siècle de la république (Catulle excepté)», in ANRW I 3, 278-360

Hendrickson, George Lincoln (1916), «Horace and Valerius Cato», CPh  11, 249-269

Hendrickson, George Lincoln (1917), «Horace and Valerius Cato II», CPh  12, 77-92 

Herrmann, Léon (1949), «Trois poèmes de P. Valerius Cato», Latomus 8, 111-144

Hollis, Adrian Swayne (2007), Fragments of Roman Poetry: c.60 BC – AD 20, Oxford

Holtz, Louis (1981), Donat et la tradition de l’enseignement grammatical. Étude sur l’Ars Donati et sa diffusion (IVe-Ve siècle) et édition critique, Paris

Kronenberg, Leah (2018), «Catullus 34 and Valerius Cato’s Diana», Paideia 73, 157-173

Lyne, Richard Oliver A.M. (1978), Ciris: a poem attributed to Vergil, Cambridge

Paladini, Maria Antonietta (2021), «En cor Zenodoti, en iecur Cratetis: Valerio Catone e gli scolii omerici», Sileno 47, 245-260

Pontani, Paola (2007), «Ut puta si dicam. Grammatici latini e oralità», Aevum 81, 201-212

Pugliarello, Mariarosaria (2009),  «A lezione dal grammaticus: la lettura degli auctores», in Maia 61, 592-610 (ora in: M. Pugliarello, La scuola del grammaticus. Lingua e didattica,  Genova 2018, 229-251)

Pugliarello, Mariarosaria (2011), «Il canone scolastico degli autori latini», in Cultura clásica y su tradición, México, Distrito Federal, 13-22

Quinn, Kenneth (1982), «The Poet and his Audience in the Augustan Age», in ANRW, II 30,1, 75-180

Robinson, Rodney Potter (1923), «Valerius Cato», TAPhA 54, 98-116

Rossbach, Otto (1923), «Ein nicht erkanntes Bruchstück eines Cato», PhW, 43, cl.624

Vacher, Marie-Claude (1993), Suétone. Grammairiens et rhéteurs, texte établi  et traduit, Paris

Zago, Anna (2017), Pompeii Commentum in Artis Donati partem tertiam, I-II, Collectanea Grammatica Latina 15, Hildesheim

Santra

inc. loc., saec.                                                                                                          I med. a. Chr.

A Santra risale un esiguo numero di frammenti, in prevalenza a carattere grammaticale-filologico, pubblicati  da Lersch (1839), Egger (1843) e, nel secolo scorso, da Funaioli (1907) e più recentemente da Mazzacane (1982); a queste due ultime edizioni critiche, segnalate rispettivamente con GRFF e M., si farà riferimento per l’indicazione dei frammenti. La più antica testimonianza su Santra è dovuta a Quintiliano, che nell’ultimo libro dell’Institutio oratoria (12,10,16: 15 GRFF=16 M.), a proposito del genus dicendi e della differenza fra asianesimo e atticismo, ricorda l’opinione di Santra, secondo cui la corrente asiana sarebbe stata il frutto della diffusione della lingua greca nelle città dell’Asia minore, fra oratori non del tutto padroni della lingua, spesso ignari del lessico appropriato e perciò inclini a utilizzare perifrasi magniloquenti. In questo stesso periodo Marziale nomina Santra, alludendo verosimilmente a una sua attività poetica: Lectores tetrici salebrosum ediscite Santram (11, 2,7). Lo stesso nome, Santra, ricorre ancora in Marziale (6,39,7 e 7,20,1), ma non sembra esservi alcun riferimento all’autore salebrosus.

Il campo degli interessi letterari di Santra si precisa grazie a Svetonio, che ne fa menzione due volte, sempre in relazione a poeti. Nel De grammaticis è ricordato il giudizio positivo espresso nei confronti dell’opera di Curzio Nicia su Lucilio (gramm.14,4: 14 GRFF=14 M.), mentre dalla Vita Terentii (31 R.: 13 GRFF=15 M.) risulta l’interesse per il problema della composizione delle commedie terenziane, cui, secondo l’opinione di Santra, non avrebbero potuto collaborare, data la giovane età, Scipione Emiliano e Lelio, ma piuttosto Sulpicio Gallo, Q. Fabio Labeone e M. Popilio, uiros quorum opera et in bello et in otio et in negotio populus sit expertus, dove è evidente l’allusione al prologo degli  Adelphoe, 20-21: quorum opera in bello, in otio, in negotio / suo quisque tempore usust sine superbia. È probabile che tali osservazioni siano state esposte in opere biografiche dedicate, rispettivamente, a Lucilio e a Terenzio, dal momento che Gerolamo, nella prefazione al De uiris illustribus, annovera Santra fra i biografi anteriori: fecerunt quidem hoc idem… apud Latinos autem Varro, Santra, Nepos, Hyginus, et, ad cuius nos exemplum prouocas, Tranquillus (De uir. ill. praef. 1: Test. 6 GRFF) (Bardon, 297; Mazzacane 1982,190; Kaster 1995, XXVI e176; Kaster, BNP). Anche le considerazioni sull’oratoria asiana potrebbero appartenere a un testo biografico (Schanz-Hosius, I, 584; Wessner, RE I a/2, 2301; Bardon, 297), forse in questo caso dedicato ai retori. Il passo di Gerolamo è il principale indizio per la collocazione cronologica di Santra, che nella successione dei biografi appare menzionato fra Varrone e Cornelio Nepote, inserito quindi in un contesto culturale e letterario ben preciso (Lersch 1841, 165; Schanz-Hosius, I, 584; Bardon, 297). Aulo Gellio, che accomuna il grammatico a Elio Stilone e Lucio Cincio (Gell.7,15,5: Test. 4 GRFF), avvalora la datazione in età varroniana (Cavazza, 262), a conferma della cronologia che emerge dalla testimonianza svetoniana sull’apprezzamento di Santra per Curzio Nicia (Mazzacane 1982,190). Varrone, Santra e Cornelio Nepote sarebbero stati dunque i primi auctores di biografie; quasi contemporanei, dovevano frequentarsi e avere conoscenze in comune, come il grammatico Curzio Nicia, amico di Cicerone (ad fam. 9,10,1; ad Att. 12,26,2; Suet. gramm. 14,2-3; Gianotti, 343-344).

Mancano del tutto notizie sulla vita: nascita, provenienza e attività sono ignote e non ricostruibili dalle scarne testimonianze. Anche il nome non fornisce chiarimenti; si è ipotizzata una origine etrusca per la terminazione in –tra (Schulze, 342; 369; GRFF, 384; Teuffel–Kroll–Skutsch, I, 508; Schanz-Hosius, I, 584; Bardon, 297), mentre Mercklin (344-345) ipotizzava una provenienza africana, sulla base di Marziale 6,39-40 (hic qui retorto crine Maurus incedit / subolem fatetur esse coci Santrae), dove si descrive un personaggio, figlio del cuoco Santra, proveniente dalla Mauritania; inoltre l’interesse di Santra per Terenzio (13 GRFF =15 M.) sarebbe una prova a favore dell’Africitas. Nessun dato oggettivo, tuttavia, corrobora quest’ultima ipotesi e, se rimane plausibile supporre il rinvio al mondo etrusco, non si può nemmeno escludere la provenienza dall’Oriente (Mazzacane 1982,191-192).

A Verrio Flacco risalgono i frammenti tramandati da Festo; altre fonti sono – oltre ai già ricordati Quintiliano e Svetonio – Terenzio Scauro, Nonio Marcello, Carisio e gli Scholia Veronensia ad Aeneidem. L’edizione di Funaioli presenta sedici frammenti grammaticali, di cui il frammento 16, testimoniato da Carisio (176,23 B.), è considerato falsum. L’edizione di Mazzacane comprende complessivamente diciassette frammenti grammaticali e due tragici; la studiosa propende per l’autenticità del passo carisiano (16 GRFF= 13 M.), pur corrotto e poco chiaro, e recupera un frammento inedito, riportato da Festo (446,7 L.: 12 M.; cfr. Lersch 1847, 295), riguardante il termine spintyrnix. Festo, Nonio Marcello e gli Scholia Veronensia concordano sul titolo dell’opera cui risalirebbe la maggior parte delle citazioni: De antiquitate uerborum. Doveva trattarsi di un trattato di almeno tre libri, di cui vengono riferite osservazioni afferenti al II o al III libro. Gli Scholia Veronensia riportano anche un altro titolo, Antiquitatum libri (ad Aen. 2,171: 6 GRFF=17 M.), che Funaioli considera corrispondente a De antiquitate uerborum, mentre Mazzacane inserisce il frammento nella sezione incertorum operum, ritenendo che possa trattarsi di altra opera, di genere antiquario (Gräfenhan, 254). Al De antiquitate uerborum sono assegnati da Funaioli sei frammenti (1-6 GRFF) e nove sono considerati incertae sedis (7-15 GRFF). Mazzacane presenta cinque frammenti (1-5 M.) appartenenti, secondo le fonti, ai libri II e III dell’opera e, benché manchi l’indicazione del titolo, attribuisce ulteriori sette frammenti (6-12 M.) al De antiquitate uerborum per le analogie strutturali con gli altri excerpta; cinque frammenti (13-17 M.) sono considerati incertorum operum, in quanto rivelano interessi letterari e eruditi di vario genere; infine due passi, risalenti a Nonio Marcello, sono estrapolati dalla tragedia Nuntii Bacchii (I-II M.). La maggior parte delle citazioni di Santra è dovuta a Festo, in numero di otto, e a Nonio Marcello, in numero di quattro; si tratta dunque di un autore apprezzato dai lessicografi. Tornando al De antiquitate uerborum, il titolo stesso inserisce il trattato nell’ambito di quel filone di studi linguistico-antiquari che vedono in Varrone il promotore e principale rappresentante e gli excerpta a noi pervenuti confermano questa prospettiva. L’indagine di Santra si indirizza su significato ed etimologia di vocaboli antichi, oggetto talvolta di differenti interpretazioni da parte dei glossografi, come recinium, presente nelle leggi delle XII Tavole (2 GRFF=2 M.), noncupare, voce del lessico giuridico e rituale (1 GRFF=1 M.), genialis, usato ab antiquis (4 GRFF=4 M.) nel significato di hospitalis, porta Collina (7 GRFF=6 M.), antica denominazione della porta Quirinalis, oscillum (10 GRFF=9 M.), vocabolo legato al lessico rituale (Mazzacane 1980, 143-150). In altri frammenti il confronto con la lingua greca risolve la ricerca etimologica, come per daliuus (8 GRFF=7 M.), nuptiae (9 GRFF=8 M.), pulcher  (11 GRFF=10 M.; cfr. Biddau, 158), querquerus (12 GRFF=11 M.), spintyrnix (12 M., om. GRFF), in linea con l’approccio etimologico di Varrone, presente anche nei frammenti di numerosi grammatici dell’epoca (Garcea 2016,11). Nell’ambito della ricerca erudita si possono invece collocare le osservazioni sui dracones (3 GRFF=3 M.) e sulla Tritonia palus (6 GRFF =17 M.); in quest’ultimo frammento, che, insieme al precedente, è l’unico ad essere trasmesso dagli Scholia Veronensia, è menzionato il titolo Antiquitatum libri, che potrebbe designare un’opera antiquaria. Il frammento tràdito da Carisio (176,23 B.: 16 GRFF=13 M.), è corrotto e perciò considerato falsum da Funaioli, che corregge la lezione dei manoscritti, antra ita, in antiquos ita. Mazzacane (1982, 216) accoglie la congettura dell’editio princeps, Santra ita, attribuendo a Santra la preferenza per la forma di ablativo singolare in –i nella terza declinazione, in questo caso testimoniata, secondo Carisio, dal Dubius sermo di Plinio. In effetti la correzione è paleograficamente vicina alla lezione dei manoscritti, mentre il problema dell’alternanza dell’ablativo singolare in –e oppure in –i è discusso dai grammatici dal primo secolo a.C. in poi. Una riflessione a parte merita il frammento 5 GRFF=5 M., trasmesso da Nonio Marcello (250,17 L.= 300,22 Mazzacane 2014), che illustra il lemma septemfariam citando un passo di Santra, esplicitamente attribuito al III libro del De antiquitate uerborum: quod uolumen unum nos lectitauimus et postea inuenimus septemfariam diuisum. Come osserva Mazzacane (1982, 206), manca del tutto, in questo caso, la ricerca etimologica; septemfariam non è un vocabolo illustrato da Santra, ma un avverbio da lui utilizzato a proposito di un uolumen unum, postea septemfariam diuisum. È inevitabile il rinvio a Svetonio gramm. 2,2, dove il biografo ricorda l’impegno di Ottavio Lampadione sul Bellum Punicum di Nevio, quod uno uolumine et continenti scriptura expositum diuisit in septem libros. Non si può escludere che anche in questo caso Santra sia stato fonte di Svetonio, come per 13 GRFF=15 M. e 14 GRFF=14 M. (Buecheler, 148-149; Mariotti, 13; Della Corte, 74; Vacher,17 n.7; Kaster 1995, 64-65); rimane una certa incongruenza fra l’attribuzione del frammento al De antiquitate uerborum e il contenuto stesso del passo, che non presenta finalità semantiche o etimologiche. Convincente la proposta di Mazzacane di espungere l’indicazione del titolo e del libro, tenendo presente che, per quanto riguarda Santra, Nonio doveva servirsi di glossari (Lindsay, 55), nei quali avrebbe potuto essere attribuita all’opera più nota una considerazione contenuta invece in studi di carattere filologico e critico. Nel verbo lectitauimus, inoltre, si può notare un chiaro riferimento alla lectio del grammaticus, il che fa supporre che Santra abbia svolto attività di insegnante e che si sia servito del Bellum Punicum come libro di testo per i suoi allievi. Ancora, in 4 GRFF=4 M., relativo a genialis, la citazione di Santra riportata da Nonio (168,4 L.= 205,18 Mazzacane 2014) inizia in forma colloquiale: Scis enim geniales homines ab antiquis appellatos; l’autore doveva dunque rivolgersi a un interlocutore, che poteva essere il dedicatario dell’opera, un allievo, un semplice lettore (Pugliarello, 763-782) o anche il destinatario di una epistola grammaticale (Garcea 2010, 163-176).

Santra non fu solo critico e grammatico, bensì anche poeta tragico, come si vede da due frammenti in trimetri giambici tratti dalla tragedia Nuntii Bacchii (I M.=2 R.=2 K.; II M.=1 R.=1 K.) e tramandati da Nonio (148,18 L.=182,21 Mazzacane 2014; 110,20 L.=135,6 Mazzacane 2014). Per quanto riguarda  il titolo, la lezione unanime dei codici noniani è: nuntiis Bacchiis; Ribbeck invece, seguito da Klotz, congetturava nella sua edizione delle tragici latini, nuptiis Bacchiis (cfr. Ribbeck 1875, 617). In quest’ultimo caso, osserva Mazzacane (1982, 219), non si conoscerebbe il modello greco della tragedia, laddove il titolo Nuntii Bacchii, accolto da tutti gli editori noniani, rinvierebbe direttamente a un tema euripideo. Una persuasiva conferma viene dal confronto fra alcuni versi delle Baccanti euripidee e i frammenti in questione, da cui emerge una corrispondenza abbastanza fedele, per cui la studiosa, sulla base del testo euripideo, propone una disposizione dei frammenti differente da quella di Ribbeck e Klotz, che seguono l’ordine alfabetico dei lemmi. Santra sotto questo aspetto si collegherebbe a figure come Accio, che per le Bacchae trasse diretta ispirazione da Euripide.

Dalle pur limitate testimonianze è possibile tratteggiare a grandi linee alcuni aspetti della figura di Santra, grammaticus forse proveniente dall’Etruria o da regioni orientali, probabilmente di condizione servile o libertina, come gran parte degli insegnanti nei primi secoli della repubblica. Connesse all’impegno didattico sono la ricerca sulla lingua e l’attività filologica, esercitata anche su testi illustrati a lezione. L’insieme di interessi linguistici, filologico-letterari e antiquari avvicina Santra a Varrone, di cui fu contemporaneo o di poco più giovane. Il titolo, De antiquitate uerborum, denota studi linguistico-antiquari e l’indagine etimologica è rivolta verso termini desueti o vocaboli la cui origine è ricondotta alla lingua greca, seguendo in ciò una tendenza diffusa all’epoca (cfr. De Paolis, 615-616). Propria del primo secolo a.C. è inoltre la valorizzazione del genere biografico, di cui Varrone, Santra e Cornelio Nepote appaiono come iniziatori nella testimonianza di Gerolamo, mentre i due frammenti tragici gettano luce su un ulteriore aspetto degli interessi letterari di Santra.

 

Fontes

Quintilianus
inst. 12,10,16: 15 GRFF=16 M.

Suetonius
gramm. 14,4: 14 GRFF=14 M.
uita Ter. 31 R.: 13 GRFF =15 M.

Terentius Scaurus
GL 7, 20,4=31,3 Biddau: 11 GRFF=10 M.

Festus
59,17 L.: 8 GRFF=7 M.
174,20 L.: 9 GRFF=8 M.
176,3 L.: 1 GRFF =1 M.
212,14 L.: 10 GRFF=9 M.
302,17 L.: 7 GRFF=6 M.
308,22 L.: 12 GRFF=11 M.
342,20 L.: 2 GRFF=2 M.
446,7 L.: om. GRFF; 12 M.

Nonius Marcellus
110,20 L.=135,6 Mazzacane 2014:  II M.=1 R.=1 K.
148,18 L.=182,21 Mazzacane 2014: I M.=2 R.=2 K.
168,4 L.=205,18 Mazzacane 2014: 4 GRFF=4 M.
250,17 L.=300,22 Mazzacane 2014: 5 GRFF=5 M.

Charisius
176,23 B. : 16 GRFF (falsum)=13 M.

Scholia Veronensia
ad Aen. 2,171: 6 GRFF=17 M.
ad Aen. 5, 9: 3 GRFF=3 M.

Bibliographica

Editiones

Lersch (1839), 99-102; Egger (1843), 18-21; GRFF (1907), 384-389; Mazzacane (1982), 189-224.

Studia

Gräfenhan (1843-1850), II, 254; Teuffel-Kroll-Skutsch (19106-19166), I, 508-509;  Wessner, «Santra», RE I a/2 (1920), 2301-2302; Schanz-Hosius (19274-19354), I, 584; Kaster (1995); R.A. Kaster, «Santra», BNP

Bardon, Henry (1952), La littérature latine inconnue, I, Paris

Biddau, Federico (2008), Q. Terentii Scauri De orthographia, introduzione, testo critico, traduzione e commento, Hildesheim

Buecheler, Franz (1885), «Nävius’ Bellum Punicum bei den Grammatikern», RhM 40,148-150

Cavazza, Franco (1988), Aulo Gellio. Le notti attiche, ll.VI-VIII, Bologna

Della Corte, Francesco (19683), Svetonio. Grammatici e retori, Torino

De Paolis, Paolo (2015), «La parentela linguistica fra greco e latino nella tradizione grammaticale latina», in G.V.M. Haverling (cur.), Latin Linguistics in the Early 21st Century, Acts of the 16th International Colloquium on Latin Linguistics, Uppsala, 610-624

Egger, Émile (1843), Latini sermonis vetustioris reliquiae selectae, Paris

Garcea, Alessandro (2016), «Grammatici disiecti: continuità e discontinuità del pensiero linguistico antico nella nuova edizione in corso dei frammenti grammaticali latini», in S. Rocca (cur.), Latina didaxis XXXI, Atti del Convegno, Genova, 9-27

Garcea, Alessandro (2010), «Un genre mineur: la lettre grammaticale», in M. Baratin, C. Lèvy, R. Utard, A. Videau (cur.), Stylus: la parole dans ses formes. Mélanges en l’honneur du professeur Jacqueline Dangel, Paris

Gianotti, Gian Franco (2010), «Ventura e sventura dei custodi del linguaggio. Spigolature svetoniane», in E. Bona, M. Curnis (cur.), Linguaggi del potere, potere del linguaggio, 331-364

Klotz, Alfredus  (1953), Scaenicorum Romanorum fragmenta, I: Tragicorum fragmenta, München

Lersch, Laurenz (1841), Die Sprachphilosophie der Alten, III, Bonn

Lersch, Laurenz (1847), «Santra», RhM 5, 295

Lindsay, Wallace Martin (1901), Nonius Marcellus’ dictionary of republican Latin, Oxford (rist.1965)

Mariotti, Scevola (1955), Il Bellum Poenicum e l’arte di Nevio, Roma

Mazzacane Rosanna (1980), «Il carattere ludico-sacrale dell’oscillatio», Sandalion 3, 143-150

Mazzacane, Rosanna (1982), «Santra», in Studi noniani, VII, Genova,189-224

Mazzacane, Rosanna (2014), Nonio Marcello, De conpendiosa doctrina, ll. I-III, a cura di R. Mazzacane, con la collaborazione di E. Magioncalda, introduzione di P. Gatti, Firenze

Mercklin, Ludwig (1848), «Santra», Ph 3, 344-345

Pugliarello, Mariarosaria (2018), «Committenti e dedicatari nei testi scolastici tardolatini», in C. Cocco, C. Fossati, A. Grisafi, F. Mosetti Casaretto, G. Boiani (cur.), Itinerari del testo per Stefano Pittaluga, II, Genova, 763-782

Ribbeck, Otto (18973), Scaenicae Romanorum poesis fragmenta. I: Tragicorum Latinorum reliquiae, Leipzig

Ribbeck , Otto (1875), Die römische Tragödie, Leipzig (rist.1968)

Schulze, Wilhelm (1904 ), Zur Geschichte lateinischer Eigennamen, Berlin (rist.1991)

Vacher, Marie-Claude (1993), Suétone. Grammairiens et rhéteurs, texte établi  et traduit, Paris